Privacy Policy
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016
(“GDPR”, legge sulla privacy)
Abbazia SAS, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e della normativa privacy nazionale, tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria in relazione a eventi che possano metterli a rischio di violazione.
Il Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento, nel seguito indicato come “Titolare”, è ABBAZIA SAS – Ristorante La Corte (sede legale in Piazza IV Novembre, 3 – 31051 Follina (TV)), nella persona del suo legale rappresentante, contattabile all’indirizzo info@lacortefollina.com.
Luogo di Trattamento dei Dati
I dati raccolti vengono conservati in archivi cartacei ed elettronici situati nel territorio Italiano, presso la sede del titolare. Il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato manualmente (mediante supporti cartacei) o anche ricorrendo all’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di Dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permette di identificare gli utenti. In questa categoria di trattamenti rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per eventuali accertamenti di responsabilità in caso di potenziali reati informatici a danno del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Email: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati e presenti in questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
Form contatto e/o prenotazione: i form presenti nel sito vengono utilizzati per raccogliere dati finalizzati a fornire informazioni e specifici servizi.
Cookies Generali del sito
Il sito lacortefollina.com è stato realizzato su piattafoma Open Source WordPress che usa alcuni Cookies. Questi cookies non hanno nessun impatto sulla navigazione e non raccolgono nessuna informazione personale. Tali cookies sono aggiunti automaticamente dalla piattaforma Open Source e non vengono utilizzati. Per maggiori informazioni su WordPress (cookies).
Facoltatività del conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali qualora richiesto in apposite sezioni del sito.
Il loro mancato conferimento, tuttavia, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto eventualmente richiesto.
Modalità del Trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Non vengono effettuati trattamenti basati su un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Finalità, Base Giuridica e Natura del Conferimento
I Dati Personali che fornisci attraverso il sito saranno trattati per le seguenti finalità:
- Acquisizione di dati necessari a soddisfare le richieste di informazioni di vario genere;
- Acquisizione di informazioni necessarie al perfezionamento e all’esecuzione della prenotazione di servizi di ristorazione o alla fornitura di altri servizi richiesti;
- Acquisizione di informazioni necessarie alla gestione organizzativa di qualsivoglia fornitura di servizi, in essere o in fase di definizione;
- Adempimento degli obblighi normativi inclusi quelli contabili, amministrativi e fiscali;
Tutela dei diritti contrattuali; - Analisi statistiche su dati aggregati anonimi, finalizzati a misurare il funzionamento del sito, il traffico e a valutarne usabilità e interesse per renderlo più funzionale e performante;
- Invio di comunicazioni informative relative agli eventi organizzati dal Ristorante La Corte e strettamente correlate ai rapporti costituiti tra l’interessato e il Titolare (sulla base dell’esercizio di un legittimo interesse del titolare o con espresso esplicito consenso);
Segnaliamo che sulla base della normativa vigente, il Ristorante La Corte potrà utilizzare le coordinate di posta elettronica fornite nell’ambito di un precedente acquisto di un nostro servizio o prodotto per proporre servizi e prodotti analoghi a quelli già acquistati. Tuttavia, qualora non si desiderasse ricevere tali comunicazioni, si potrà darne avviso in qualsiasi momento al Ristorante La Corte, utilizzando gli indirizzi riportati nella presente informativa privacy o utilizzando il link “unsubscribe” presente sulle comunicazioni email ricevute.
Periodo di Conservazione dei Dati Personali
I dati raccolti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate. I dati trattati per finalità amministrativo contabili saranno comunque conservati, nel rispetto degli obblighi di legge, per un periodo di tempo non superiore a dieci anni.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli articoli 7 D.Lgs. 196/2003 e 15 GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettificazione, chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste in questione vanno rivolte al titolare del trattamento scrivendo una mail a: info@lacortefollina.com
In ogni caso è sempre valido il diritto di reclamo presso l’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora si ritenesse che il trattamento dei dati sia contrario alla Normativa Privacy vigente.