Cena a quattro mani con Juan Quintero

SAVE THE DATE :
25 NOVEMBRE 2023
A tavola guidati dai due giovani Chef per un viaggio gastronomico tra sapori e abbinamenti unici, frutto dell’incontro dei loro luoghi di origine, tra la Toscana e il Veneto, la Colombia e l’Italia. Un’esperienza culinaria nel rispetto delle stagionalità ed espressività autentiche delle materie prime, accompagnata dalle eccellenze del mondo vitivinicolo e caseario delle due regioni.
Juan Quintero, di origini colombiane e con un bagaglio di esperienza fortemente cosmopolita, si è formato al fianco di Chef stellati come Massimo Bottura e Juan Mari Arzak. Attualmente è Executive Chef di Borgo San Felice e guida entrambe le proposte gastronomiche de Il Poggio Rosso e l’Osteria Il Grigio con l’attenta supervisione del pluristellato Chef Enrico Bartolini. Juan è arrivato al Poggio Rosso nel 2019 con idee molto chiare: rendere l’esperienza della tavola un momento di immensa felicità per i suoi ospiti, raccontando loro un territorio unico attraverso il gusto e l’autenticità degli ingredienti e dando della toscanità una lettura colta, internazionale, sorprendente.
GIUSEPPE FRANCICA
Lo chef Giuseppe Francica ha sempre avuto le idee chiare. Maneggia padelle da quando aveva 15 anni e non ha mai pensato di fare alcun altro mestiere che non fosse quello del cuoco. Così, dopo la prima gavetta nella natia Calabria, iniziò giovanissimo a viaggiare in Itala e all’estero per affinare la tecnica e ampliare visioni e competenze: tra le tappe principali della sua formazione spiccano Villa Giulia a Gragnano, il C London di Cipriani e il Pollen Street Social a Londra. Quando giunse qui era un ventiquattrenne umile e allo stesso tempo determinato. Stette per 6 anni al fianco di Donato Episcopo e quando questi partì per altri lidi, gli successe subito al timone della cucina. Senza voli pindarici e senza stravolgimenti, ha saputo sviluppare una proposta tutta sua: padroneggia con cognizione di causa i prodotti del territorio e gioca sull’armonia degli accostamenti per affinità o per contrasto.
Sabato 25 Novembre 2023, ORE 20.00
Menu
Amouse bouche
Cestino alle mandorle ,pomodori e miso di bacche di sambuco; Cavoletto, nocciola salata e arancia; Tigella al vapore, con latte al tartufo nero; Gambero rosso, kiwi brasato, jus di vitello; Nervetto soffiato, maionese di brodo di tonno
Millefoglie di sedano rapa Marroni e tartufo nero| pera alla senape
Ceviche di ricciola all’acetosella
Rombo in pil pil al prosecco Cappuccio al cumino
Bottoni di mandorle in brodo di stinco
I formaggi dei nostri territori
Cabossa di cacao Lime e alkermes
Piccola pasticceria
Bon bon al frutto della passione, Tartelletta al polline e cioccolato bianco, cremino con pane alle erbe, olive nere candite e Bourbon, biscotto di mandorle e bergamotto
180 €
Il menu è soggetto a possibili variazioni senza preavviso
Nel prezzo sono compresi i vini in abbinamento a ogni piatto, acqua, caffè e coperto
Evento a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria allo 0438971761 o reservations@lacortefollina.com